Descrizione
Dal 1939, quando la famiglia Gaslini Alberti l’ha acquistata, l’azienda Badia di Morrona è stata condotta con lungimiranza e capacità imprenditoriale. Sono stati rinnovati i vigneti, migliorate costantemente le tecniche di produzione, ristrutturate e ampliate la cantina e la barriccaia per l’ affinamento in legno. Oggi l’azienda produce vino e olio.
La Toscana, grazie al territorio impareggiabile di cui gode, vitigni come Cabernet, Syrah, Merlot trovano una collocazione eccellente dando origine a vini dalla grande personalità. Nessuna attrezzatura fantascientifica, solo ciò che effettivamente serve, con l’obiettivo di trarre il massimo che il territorio ha saputo trasmettere alle uve.
Nel resto della Toscana i vitigni tipici per il Vin Santo sono il Trebbiano e la Malvasia. Per il Vin Santo di Badia di Morrona si utilizza anche la Colombana, vitigno tipico di quest’area. Viene prodotto nel modo più tradizionale, lasciando cioè appassire le uve nei cannicci fino a Febbraio perché la concentrazione zuccherina aumenti molto a seguito della perdita di acqua. Il mosto riposa in caratelli da 110 l per almeno quattro anni.